Lo sport di motosurf iniziato a svilupparsi molto rapidamente da quando nel 2020 è stato ufficialmente riconosciuto dalla UIM (Union Internatinale Motonautique). Questo avvenimento importante non sfugge dagli occhi degli appassionati di questo sport in Italia. Cosi all'inizio del 2021 nasce a Roma la Motosurf ASD - primo ente di promozione di Motosurf in Italia. Quasi subito la nostra associazione viene riconosciuta dalla FIM (federazione Italiana Motonautica) e di conseguenza dal CONI. Quest'ultimo avvenimento importante ci porta in giro di pochi mesi ad organizzare il nostro pirmo evento di portata nazionale - 1° nella storia Campionato Italiano Motosurf al Lago del Salto.
Il nostro sport è orientato verso la riduzione al massimo delle emissioni ed è eco-friendly. Infatti il produttore delle tavole che partecipano ai nostri eventi - Jetsurf - ha le certificazioni CE e EPA (Environmental Protection Agency) ed è ufficialmente riconosciuto come più ecologico mezzo nautico privato con il motore a scoppio.
Ma non ci fermiamo e continuiamo di guardare nel futuro e ci impegnamo nella promozione delle tavole da surf completamente elettriche con l'impatto pari a zero sulla natura.
Motosurfing è eco-friendly
Il motosurfing viene ormai praticato in maniera molto attiva in quasi tutto il mondo. Ogni anno UIM organizza il World Cup che nel 2021 ha in programma 5 tappe nei 5 paesi diversi e raccoglie più di 50 piloti da 15 paesi diversi di cui 12 sono le donne.
Tutti noi profondamente crediamo nei valori che ogni sport porta nel nostro mondo. Ci impegniamo nel promuovere la correttezza, onestà e lo spirito sportivo e di squadra tra i nostri associati.